Il presente Blog tratta di web marketing innanzitutto per passione e per diletto, è inoltre un un argomento molto ampio e multidisciplinare collegato con le nuove tecnologie in rapida evoluzione, si tratta quindi di un tipo di conoscenze di non immediata comprensione adatto alla scrittura al dialogo e del quale è possibile trovare sempre nuovi aspetti.
Basti pensare alle nuove figure professionali che sono nate e continuano a nascere nell’ambito web, il copywriting e il ghostwriter sono figure più o meno recenti, alla loro attività verranno dedicati degli articoli nel blog.
Proprio da questa ricerca e analisi della parole nasce il titolo del blog Web Manager, mentre DY sono le iniziali del mio nickname o soprannome.
Perché web Manager?
La parola web manager è più comunemente usata ad indicare il web marketing manager, si tratta di una figura che conosce e pianifica la promozione del sito web online che offline pianificando le risorse a questo scopo, solitamente dopo aver ascoltato le necessità del cliente.
Web manager è anche usato per indicare il laureato in ingegneria gestionale o un diplomato con un corso specifico in project management che si occupano di pianificare il tempo di produzione e gli obiettivi, di solito questa figura viene utilizzata nelle grandi aziende dove le varie attività sono divise per compiti.
Non bisogna dimenticare che l’obiettivo di un sito web è comunicare efficacemente e come spesso accade l’efficacia è legata a risultati. L’ambito economico e il marketing offrono esempi e strumenti per valutare l’efficacia della pianificazione e della strategia di comunicazione utilizzata. Il web manager nel linguaggio può essere riferito a due ruoli differenti oppure può indicare figure professionali meno specializzate che integrano entrambe le conoscenze.
La scelta del nome è dovuta all’intenzione di trattare i entrambi gli argomenti per me interessanti.
Chi sono?
Blogger appassionato di informatica arte e salute, in possesso della qualifica di “Digital Media Specialist”. Maggiorni informazioni su Gravatar.